TIKITAKA /
di casa in casa
"Costruiamo nuove forme di abitare più vicine alle esigenze delle persone con disabilità."
18 progetti attivi
150 persone con disabilità
e 30 famiglie coinvolte
14 diverse tipologie di abitare realizzate
11 comuni coinvolti

presentiamoci meglio
Autonomia, indipendenza e voglia di avere una propria casa sono desideri
che tutti noi proviamo nel corso della nostra storia.
Il percorso per raggiungere la propria indipendenza è diverso per ognuno
ed è disseminato di sogni, tentativi, vittorie ma anche incertezze, dubbi e paure. Tutte queste emozioni vengono vissute anche dalle persone con disabilità… Eppure il loro percorso resta più complesso che per altri.
Qual è l’obiettivo dei nostri percorsi incentrati sul tema dell’”abitare”?
Soddisfare il desiderio di emancipazione delle persone con disabilità, accompagnandole in un viaggio verso il traguardo dell’interdipendenza. Perché la voglia di casa è un desiderio comune a tutti, ma è anche un viaggio che nessuno vuole e deve intraprendere da solo.
i QUADERNI di tikitaka
1. Riflessioni introduttive sull'abitare sperimentale
2. iNDIPENDENZA E AUTONOMIA TRA ASPETTATIVE E REALTà
3. il sostegno delle famiglie
4. Il ruolo attivo
delle comunità
5. il supporto degli operatori
6. entriamo in alcune delle nostre case

